Talent attraction: qual è il mio target?
Come Jemma Index può aiutare le aziende ad affrontare il ghosting
Il fenomeno del ghosting è diventato sempre più comune nel processo di selezione del personale, con i candidati che, pur avendo soddisfatto tutti i criteri, scompaiono senza preavviso, senza seguire i passi successivi. Questo comportamento è in qualche modo comprensibile, date le pressioni cui sono sottoposti i candidati, ma può rappresentare un problema per le aziende.
Per questo, l’uso di software come Jemma Index può aiutare le aziende a limitare il fenomeno del ghosting nel proprio processo di selezione.

Cos’è il ghosting?
Il ghosting si riferisce al fenomeno per cui un candidato, dopo aver partecipato ad un processo di selezione, scompare senza preavviso o senza dare più seguito alle ulteriori fasi del processo. Questo comportamento può essere attribuito alla pressione da parte del candidato di dover trovare un lavoro, oppure al disagio di dover fare fronte ad un esame in cui le prestazioni non sono soddisfacenti.
In che modo Jemma Index può aiutare?
Jemma Index è un software che utilizza un sofisticato algoritmo per misurare il match perfetto tra azienda e candidato. Non solo Jemma Index può aiutare le aziende nel misurare l’adattabilità del candidato all’azienda, ma può anche essere utilizzato sui dipendenti per valutare quali sono i più adattabili ad un processo riorganizzativo.
Inoltre, Jemma Index può aiutare le aziende a prevenire il ghosting durante i processi di selezione, in quanto è in grado di analizzare i dati dei candidati in modo da determinare quali sono più adatti al ruolo. In questo modo, le aziende possono assicurarsi di aver scelto i candidati migliori con cui prendere ulteriore contatto.
I benefici di usare un software come Jemma Index
Usare un software come Jemma Index può essere di grande beneficio per le aziende, in quanto:
- Consente di risparmiare tempo: la ricerca e l’analisi della motivazione del candidato richiede competenze specialistiche ed un certo tempo, che può essere risparmiato grazie alla capacità di Jemma Index di analizzare automaticamente i candidati.
- Permette di fare offerte più mirate: con Jemma Index, le aziende potranno sapere esattamente quali candidati sono più adatti al ruolo, in modo da poter formulare offerte più mirate.
- Risparmio sui costi: l’uso di Jemma Index significa che le aziende possono risparmiare sui costi associati all’inserimento di una nuova risorsa, in quanto è possibile identificare più rapidamente i candidati giusti.
- Aumenta la produttività: limitando al minimo il ghosting, le aziende possono massimizzare la produttività del personale, in quanto possono assicurarsi che abbiano scelto i candidati più adatti al lavoro.
Come utilizzare Jemma Index per combattere il ghosting
Usare Jemma Index per prevenire il ghosting è semplice. Tutto quello che serve è far compilare al candidato (e ad un referente aziendale) il test di Jemma Index e l’algoritmo farà il resto. Jemma Index analizzerà le risposte del candidato per stabilire l’adattabilità e fornirà un rapporto dettagliato con le informazioni su quali candidati sono i più adatti alla posizione aperta.
Jemma Index aiuterà le aziende a individuare i candidati che scompaiono senza preavviso ed a prendere le misure necessarie per prevenirlo.
Il ghosting è un fenomeno che può rappresentare un problema per le aziende, ma che può essere monitorato e controllato con l’uso di software come Jemma Index. Grazie alla sua capacità di misurare l’adattabilità del candidato all’azienda, Jemma Index può aiutare le aziende a limitare il ghosting e assicurarsi che abbiano scelto i candidati migliori.
Jemma Index
Per aiutare le aziende che cercano nuovi leader, abbiamo creato Jemma Index, il test per misurare la capacità di adattamento delle persone allo specifico contesto organizzativo. Jemma Index può essere utilizzato nella valutazione di neoassunti, ma anche delle risorse già in forza all’azienda.
Jemma Index è stato creato grazie all’aiuto di più di 50 aziende italiane una accurata ricerca della letteratura scientifica, condotta da Psicologi del Lavoro!
Accedi ora alla demo senza registrazioni, o richiedi una compilazione completa gratuita!