Spesso mi viene chiesto quanto sia importante l’intelligenza nell’attuale mondo del lavoro.
E’ importante essere intelligenti?
E’ indubbio che sia importante essere intelligenti nell’odierno mondo del lavoro. L’intelligenza è utile inoltre in svariati contesti sociali: nelle relazioni interpersonali, negli sport, nei rapporti affettivi, ecc…
In un mondo iperconnesso, però, la concorrenza di persone intelligenti è estremamente elevata. Ciò vale soprattutto per ruoli in cui la digitalizzazione ha cancellato i confini: la contabilità, il marketing, l’analisi, la programmazione e così via.
Come puoi distinguerti
Dobbiamo quindi domandarci non tanto “quanto sono più intelligente?” ma piuttosto “Come posso distinguermi dagli altri?”. L’intelligenza non è un vantaggio sostenibile in un mondo iperconnesso come quello di oggi.
La Flessibilità
La flessibilità sì. E’ proprio nell’ambito delle soft skills che si gioca la partita del lavoro nei prossimi anni. Le aziende avranno sempre più bisogno di risorse dotate di capacità relazionali e comportamentali che caratterizzano il modo in cui ci si pone nel contesto lavorativo. Tali doti soft dovranno essere sempre più formate e valorizzate.
Di seguito né indicherò alcune: autonomia, resistenza allo stress, attenzione ai dettagli, reattività, proattività, doti comunicative problem solving, team work, leadership.
I Vantaggi
L’essere flessibili nel mondo del lavoro vi darà un vantaggio competitivo. Potrete aspettare l’occasione giusta per la vostra carriera professionale, avrete maggiore probabilità di apprendere una nuova competenza quando sarà necessario. L’adattabilità vi permetterà di trovare la vostra passione e la vostra nicchia con i vostri tempi.
Scegliete voi quando fare le cose
La flessibilità, come abbiamo visto, vi permetterà di approcciare il lavoro in maniera diversa. Grazie a questa skill potrete stabilire una nuova routine ad un ritmo più lento. Avrete un vantaggio competitivo rispetto a coloro che punteranno tutto sull’intelligenza.
In conclusione
Se l’intelligenza non si può apprendere, sulla vostra flessibilità potrete invece lavorare. Sempre di più le aziende sono alla ricerca di persone in grado di adattarsi facilmente al mutare degli eventi. Capaci di saper leggere le situazioni che vivono e di reagire nel migliore dei modi. Abili a lavorare con gli altri e ad anticipare le richieste dei propri superiori.
E’ qui che si giocherà la partita del lavoro nei prossimi anni.
Founder & Ceo, Ricercamy s.r.l.
Mi occupo da vent’anni di Ricerca e Selezione del Personale.
Una forte curiosità unita al desiderio di trovare nuove formule per soddisfare le esigenze di recruiting dei clienti sono la mia missione.
Credo fortemente che l’unione di competenze e tecnologia rendano l’Head Hunting Smart.