Il processo di selezione può influire sull’employer branding di un’azienda. Non sottovalutare l’esperienza dei candidati durante questo processo. Ne va della reputazione della tua azienda!
Il processo di selezione può influire sull’employer branding di un’azienda. Non sottovalutare l’esperienza dei candidati durante questo processo. Ne va della reputazione della tua azienda!
…ottime capacità comunicative completano il profilo. Con questa frase si chiudono molti annunci di lavoro. Come si può capire se una persona ha le giuste capacità di comunicazione?
Ti è mai capitato di assumere, al termine di una scrupolosa selezione, un profilo giudicato molto valido che nell’arco di qualche tempo si è rivelato un inserimento fallimentare?
È importante per le aziende di tutte le dimensioni implementare una strategia di assunzione efficace, la mancanza di essa comporta infatti numerosi errori tra cui fidarsi della prima impressione, limitare il pool di ricerca, mancanza di trasparenza e moltissimi altri.
Tra tutti questi noi vorremmo enfatizzarne tre
L’esperienza dei nostri clienti e candidati ci conferma che il networking è uno strumento potente per la fase di ricerca, tuttavia questo non è affatto a costo zero.
Ti è mai capitato di assumere, al termine di una scrupolosa selezione, un profilo giudicato molto valido che nell’arco di qualche tempo si è rivelato un inserimento fallimentare?
Quando stiamo cercando il giusto candidato, cerchiamo qualcuno che abbia la giusta combinazione di attributi: una buona istruzione, un’esperienza lavorativa pertinente e le giuste competenze e conoscenze tecniche. Tuttavia, ci sono altri criteri che è altrettanto importante considerare: l’adattabilità del candidato alla propria azienda, ovvero, il cultural-fit.
La nostra esperienza di consulenti per le piccole e medie imprese ci ha fatto comprendere come sia spesso difficile per queste realtà utilizzare degli strumenti di valutazione e valorizzazione del personale.
Le aziende, per progredire in un’epoca di estrema competitività come quella attuale, hanno sempre più bisogno di assumere talenti con comprovate doti di flessibilità. Ma non sempre gli strumenti utilizzati sono quelli giusti!