Riflessioni di fine anno: come valorizzare i propri dipendenti

Scopriamo le sfide fondamentali che questo anno ci ha presentato, e quali soluzioni le aziende hanno intrapreso per valorizzare i propri dipendenti.

Come ridurre il turnover in azienda

Un’assunzione avventata può creare diversi problemi e spesso si trasforma in un enorme costo.
Vediamo insieme come ridurre al minimo il rischio di portare a bordo la persona sbagliata. Inoltre il processo di selezione non si conclude con la firma del contratto. È fondamentale curare anche il primo periodo di inserimento nel migliore dei modi

Scopri ora il tuo indice di adattabilità

Quanto sei adattabile al lavoro? Sei una persona proattiva o reattiva? Prova ora la Demo di Jemma Adaptability Index!

Il Big Quit

L’acquisizione di un certo grado di autonomia, per quanto riguarda tempistiche e modalità del lavoro, ha favorito l’acquisizione di una nuova consapevolezza per i lavoratori: non sono disposti a rinunciare alla libertà, in termini di strutturazione della giornata, e di riorganizzazione delle priorità, lavorative e non.

Le regole d’oro per un onboarding efficace

Gli sforzi profusi dalle aziende nella fase di assunzione non sempre sono replicati nella fase successiva, ovvero nel momento dell’ onboarding. Vediamo le regole d'oro per un onboarding efficace!

Meglio il controllo o la fiducia? Come gestire i propri collaboratori​

Dopo il picco di 6 milioni di lavoratori in smart working le aziende stanno richiamando i propri dipendenti in ufficio. È la mossa giusta per garantire produttività e motivazione?

Killer Questions: Killer per chi?

Le “killer questions” velocizzano il lavoro di scrematura dei Curriculum, ma non rappresentano l’intera gamma di competenze che il candidato possiede. Quali sono i rischi?

Persona proattiva: come selezionarla e come gestirla in Azienda

La nostra esperienza come selezionatori ci ha insegnato che ci sono dei modi per indagare l’esistenza o meno della proattività. Ecco alcuni spunti da poter utilizzare durante un colloquio per valutare questa caratteristica.

Il recruiting al tempo dello Smart Working

Nell’epoca in cui è decollato il lavoro da remoto sia l’iter di selezione che la gestione dell’attività day by day è cambiata. Scopriamo come è cambiata la selezione del personale

Soft skills e selezione del personale: perché l’MI6 non assumerebbe mai James Bond

In una intervista, il capo dell’MI6 Alex Younger ha dichiarato che, se mai James Bond si presentasse alla porta della intelligence militare britannica, non verrebbe mai assunto. E non si tratta solo di una questione di stile di vita e di consumo smodato di alcolici.

Il motore del cambiamento non è l’esperienza

Smartworking, digitalizzazione, sistemi olonici, leadership inclusiva: si tratta di concetti, di termini che hanno pochi anni di vita. Chi può dirsi veramente esperto? Probabilmente nessuno. Quindi chi può aiutare le persone che hanno la giusta visione a portare nelle loro organizzazioni i cambiamenti necessari a farle evolvere?

La selezione perfetta non esiste, si crea

La selezione perfetta non esiste, si crea

La selezione perfetta non esiste o sarebbe meglio dire non esisteva. Scopri perché!