La manutenzione del sistema: l’HR è una funzione di business, non di staff

Molte organizzazioni di oggi si pongono la stessa domanda: “Perché i candidati scelgono altri contesti e/o i miei talenti mi vengono “rubati” dai miei competitor? Eppure facciamo la stessa cosa!”. La risposta risiede molto spesso nella mancata attività di “manutenzione” dei processi HR.

Come muterà il ruolo dei recruiter nel post pandemia

Il ruolo del recruiter cambierà per adattarsi al mutare delle esigenze delle aziende che dovranno essere sempre più veloci ad interpretare le esigenze del mercato. Grazie alla tecnologia, non sarà solo in questo viaggio.

Le Competenze Digitali: oltre il Pacchetto Office

Avere competenze digitali non significa solo saper usare Excel e la posta elettronica. Cosa caratterizza le persone che effettivamente “sono brave” con la tecnologia? E come si evincono queste competenze dal Curriculum?

Grande brand = ruolo appagante…siamo sicuri?

La convinzione che un grande brand sia sinonimo di un’organizzazione perfetta e di posizioni interessanti, ma è davvero così?

Hai paura di essere sostituito da un Robot? Forse non dovresti

Per anni la maggior parte degli studi sull’occupazione hanno prospettato una cannibalizzazione dei posti di lavoro, legati ad alcune mansioni, per effetto dell’adozione di robot da parte delle aziende. Oggi sembra che questa previsione non sia stata così precisa.

Hrc Learning Square e Adpatability– di cosa abbiamo parlato?

Lo scorso 30 marzo, Marco Favilla parlato di Adattabilità e di Jemma Adaptability Index in occasione del #LearningSquare di HRC Community - MyHRGoal. Quali temi ha toccato, e perché è così importante parlare di Adattabilità, ai giorni nostri?

Parla il Recruiter – Cinque infallibili consigli per farsi notare da chi assume

Il mondo della ricerca e selezione del personale nel corso del tempo ha subito e sta tutt’ora subendo delle importanti trasformazioni. Sai tenerti al passo?

Come ottenere un primo colloquio con un head hunter

Scopri i principali trucchi per ottenere un colloquio con un head hunter e iniziare il tuo percorso per cambiare lavoro.

Sbagliare sul lavoro: come interpretare gli errori di un candidato

Sbagliare sul lavoro è una esperienza universale, e una grande occasione per imparare. Ma quali informazioni possiamo dedurre dagli errori passati dei candidati, in fase di colloquio?

Feedback significa restituzione, non solo riscontro

Il feedback rappresenta per molte aziende il momento formale e necessario per guidare la performance delle proprie persone: non sempre, tuttavia, si ha una chiara consapevolezza di che cosa sia e quale sia l’obiettivo di un’attività del genere.

Dobbiamo immaginarci un nuovo futuro per il lavoro

Il mondo del lavoro sta cambiando radicalmente. Remotizzazione, settimana corta, obiettivi vs orari. Come dovranno comportarsi le aziende per non arrivare tardi a questo appuntamento?

Quello che i cv (e i colloqui) non dicono

Cosa succede quando gli strumenti che le aziende utilizzano non permettono di individuare caratteristiche rese fondamentali dall’accelerazione dei cambiamenti politici, economici, sociali?